webleads-tracker

ESN: semplifica l’avvio della tua attività con un software gestionale

Creare una ESN (Entreprise de Services du Numérique) di successo non significa solo offrire una vasta gamma di servizi. Comporta una solida strategia, un software di gestione efficace e una differenziazione di fronte a una concorrenza sempre più agguerrita. Ecco alcuni passi fondamentali per gestire il lancio della tua attività con il software ERP e gli strumenti giusti.

Avviare un'attività commerciale: ricerca di clienti

Prospezione e gestione commerciale sono fasi fondamentali nel processo di lancio di un’aziendaSenza un flusso costante di nuovi contratti, c’è il rapido rischio che l’attività ristagni o addirittura scompaia. Questa fase cruciale garantisce la sostenibilità finanziaria dell’azienda.

A differenza di altri settori, dove i clienti possono essere fedeli a lungo termine, gli incarichi ESN sono spesso temporanei. È importante prevedere i rinnovi dei progetti e avere un portafoglio clienti ben nutrito.

Definendo una strategia di prospezione In questo modo potrai posizionarti su progetti ad alto valore aggiunto ed evitare incarichi poco redditizi o poco adatti alle competenze del team. Comunicare utilizzando argomenti convincenti ed essere attivi su reti professionali come LinkedIn semplifica il networking.

La prospezione diventa una leva per la crescita e la gestione quando si lancia un’attività. Il marketing non si ferma all’acquisizione di nuovi clienti. Gestire un ESN di successo significa anche mantenere le relazioni con i clienti esistenti.

L’implementazione di una strategia di contenuti, di newsletter informative e di follow-up personalizzati aiuterà a mantenere l’interesse e ad aumentare le opportunità di collaborazione a lungo termine. Un cliente soddisfatto è spesso un eccellente ambasciatore che può consigliare l’ESN ad altre aziende.

ESN: piano aziendale e modello economico

Anche prima di creare il suo ESN e ottimizzare la gestione dell’azienda, è fondamentale effettuare ricerche di mercato approfondite. Questo ti permette di analizzare e anticipare le esigenze dei clienti, valutare la concorrenza e individuare i segmenti più promettenti.

Successivamente, è necessario definire i servizi chiave. Alcune aziende si specializzano in aree specifiche come il cloud computing, la cybersecurity o l’intelligenza artificiale, mentre altre adottano un approccio generalista che copre diversi aspetti della tecnologia digitale. Questo è un modo per offrire una gamma diversificata di servizi e distinguersi dalla concorrenza. Questo semplificherà la gestione aziendale e permetterà di creare servizi specifici.

Anche il target è fondamentale. Un ESN può lavorare con le start-up che vogliono innovare, con le PMI in fase di trasformazione digitale o con i grandi clienti che richiedono soluzioni complesse o personalizzate.

Gestione dei progetti: offerte di servizi per distinguersi dalla massa

Il mercato delle aziende di servizi digitali è vasto, quindi è fondamentale distinguersi dalla massa. Ci sono diversi modi per farlo gestire i progetti ESN e semplificare le operazioni:

  • Specializzarsi in una nicchia tecnologica, come l’AI, la blockchain o la cybersecurity.
  • Ottenere certificazioni riconosciute (Microsoft, AWS, Google Cloud), che rafforzano la credibilità con i clienti.
  • Concentrati sull’eccellenza operativa, garantendo la massima soddisfazione dei clienti per generare un passaparola positivo.
Dipendenti durante un colloquio
Ottimizzare la redditività investendo nel capitale umano

Strategie di marketing essenziali per un ESN

Le aziende di servizi digitali di successo sono quelle che sanno anticipare le tendenze tecnologiche e offrire soluzioni innovative prima dei loro concorrenti. Per farsi un nome e generare opportunità di businessQuando si parla di marketing, una ESN deve adottare un approccio di marketing efficace.

Devi anche avere un sito web professionale, ottimizzato per la SEO, che metta in mostra le tue competenze e i tuoi risultati. Una presenza attiva sui social network, in particolare su LinkedIn, è un vantaggio. Infine, una strategia di vendita efficace si basa anche su una buona rete di partner e su un’attività di prospezione ben mirata.

Gestione ESN: CRM, uno strumento di gestione aziendale

La gestione efficace di un ESN dipende dagli strumenti giusti. A CRM (Customer Relationship Management) ti permette di centralizzare la gestione di potenziali clienti e clienti, ottimizzare le interazioni commerciali e automatizzare alcune attività amministrative.

Oltre agli strumenti di CRM e di gestione dei progetti, l’ERP (Enterprise Resource Planning) è una risorsa importante. Questo pacchetto software consente di centralizzare tutti i processi di gestione: contabilità, gestione delle risorse umane e del personale, monitoraggio dei progetti, fatturazione, ecc.

I principali vantaggi delle soluzioni ERP per una ESN sono :

  • Gestione semplificata di fatture e preventivi.
  • Una migliore gestione commerciale.
  • Pianificazione ottimizzata delle risorse, per evitare sovraccarichi di lavoro.
  • Monitoraggio in tempo reale degli indicatori di performance, per facilitare il processo decisionale strategico grazie a report dettagliati.
  • La capacità di automatizzare le attività ripetitiveriducendo drasticamente il tempo dedicato alle operazioni che richiedono tempo.
  • Centralizzazione dei dati e dei processi per facilitare gli scambi tra i reparti e ridurre il rischio di errori.

Capitale umano: i profili giusti per lo sviluppo del business

Il reclutamento è una sfida importante per le ESN e per una buona gestione aziendale, soprattutto in un settore in cui la domanda di talenti può superare l’offerta. I candidati devono avere le competenze giuste per consentire all’azienda di massimizzare la propria produttività. È anche importante trovare profili che si adattino alla cultura dell’agenzia.

Ci sono diversi modi per trovarli, tra cui la cooptazione, le comunicazioni attraverso i social network, gli annunci sulle piattaforme di reclutamento e gli eventi e le fiere di reclutamento.

Per attrarre e trattenere i profili migliori, è fondamentale offrire :

  • Retribuzione competitiva, con bonus e benefit interessanti.
  • Una cultura aziendale coinvolgente che valorizza l’innovazione e lo sviluppo delle competenze.
  • Gestione agile, che incoraggia l’autonomia e la collaborazione.


Le NSE di successo investono anche in
formazione continua per mantenere i loro team aggiornati sulle ultime tecnologie e sui metodi di sviluppo.

Una sessione di lavoro sulla gestione aziendale
Effettuare ricerche di mercato per gestire al meglio il tuo ESN

Operazioni commerciali: un pacchetto software di gestione per una maggiore efficienza

Un sistema ERP ad alte prestazioni, come quello offerto da Furious, fa molto di più che archiviare fatture e inviare solleciti. Diventa un vero e proprio direttore d’orchestra per l’azienda, sincronizzando tutte le operazioni: dalla gestione dei progetti all’ottimizzazione del flusso di cassa. Può analizzare le prestazioni e fornire report personalizzati per semplificare la gestione aziendale. Il risultato? Meno stress, più controllo, decisioni più rapide e un maggiore senso di benessere migliore redditività dell’agenzia.

Uno dei grandi vantaggi di un software di gestione aziendale è il suo effetto “anti-spreco”. Non ci sono più ore sprecate a cercare una fattura smarrita o a ricalcolare un bilancio mal redatto. Tutto è centralizzato, strutturato e accessibile in pochi clic. I tuoi team risparmiano tempo e aumentano la produttività, il che rappresenta un vantaggio importante per la crescita e il futuro a lungo termine dell’azienda.

Ottimizzare la gestione aziendale con l'ERP

Con una soluzione gestionale come Furious ERP, non solo le informazioni sono sicure e condivise in tempo reale, ma ti permettono anche di anticipare le esigenze ed evitare i colli di bottiglia. Prendi decisioni informate, qualunque sia il problema.

Un’azienda ben gestita è un’azienda che si evolve. Tuttavia, gestire un team di 10 persone non è la stessa cosa che gestire una struttura con 100 dipendenti… Senza un buon ERP, l’adattamento e l’evoluzione dei processi diventano un problema.

Con uno strumento ottimizzato come quello offerto da Furious, la transizione avviene senza soluzione di continuità: i processi si adeguano, il carico di lavoro viene distribuito meglio e l’azienda rimane agile, pronta a cogliere le opportunità senza affogare nell’amministrazione.

Richiedi una demo gratuita oggi stesso.

Prenota la tua demo
adesso

Furious