webleads-tracker

I modi migliori per tenere traccia del tempo trascorso su un progetto a prezzo fisso

Che siate una SSII, una ESN, un’agenzia o anche un consulente freelance nel settore dello sviluppo informatico, monitorare il tempo di attività dedicato alle vostre missioni è essenziale, soprattutto quando vi impegnate in un intervento a forfait. Questo aspetto è di fondamentale importanza, non solo per il monitoraggio della redditività, ma anche per mantenere un rapporto sano e trasparente con i vostri clienti.

Avere una visione chiara e precisa dell’entità del lavoro svolto rispetto a quanto inizialmente concordato nel capitolato d’oneri vi permette di evidenziare il “lavoro rimanente” ed evitare sorprese o incomprensioni con il committente. Questo è ancora più cruciale nel settore informatico, dove i progetti possono evolversi rapidamente e diventare complessi, richiedendo un supporto tecnico e un monitoraggio rigoroso.

Ovviamente, il successo di questo approccio dipende strettamente dalla vostra capacità di integrare queste pratiche di monitoraggio nella gestione quotidiana della vostra azienda, assicurandovi al contempo di rafforzare le competenze dei vostri team affinché possano adattarsi a queste nuove metodologie di lavoro.

Probabilmente vi state ponendo molte domande: Come ottimizzare il monitoraggio del tempo di intervento senza sconvolgere l’organizzazione esistente? Come fornire ai miei clienti una visione completa e impeccabile dell’avanzamento del progetto? Come implementare una soluzione che soddisfi le esigenze specifiche di ogni missione, rispettando al contempo le scadenze e il budget stabiliti?

Considerando questi diversi elementi e adottando le giuste misure, sarete in grado di affrontare con successo le sfide legate al monitoraggio del tempo nei progetti a forfait o a regia, riducendo al minimo il rischio di penalità e massimizzando le vostre possibilità di successo.

L'importanza del software CRA nella gestione dei tempi dei progetti

Per rendere più facile tenere traccia del tempo dedicato ai progetti, è essenziale adottare strumenti di gestione del tempo aziendali come il software CRA. Questo tipo di soluzione consente non solo di tenere traccia accurata delle ore lavorate, ma anche di automatizzare la gestione delle attività e la fatturazione. Fornendo una visione chiara e dettagliata delle attività svolte, il software CRA ottimizza la gestione degli incarichi e migliora la redditività dei progetti. Diventa una risorsa essenziale per garantire la trasparenza e la soddisfazione dei clienti.

Quali sono gli ostacoli al monitoraggio del tempo trascorso?

Sebbene si tratti di un aspetto centrale per il buon funzionamento dell’azienda, spesso si verificano una serie di problemi:

Perché la registrazione del tempo trascorso è spesso percepita come un compito noioso dai team?

La registrazione del tempo trascorso sui progetti può rapidamente diventare una fonte di frustrazione per i team. Ecco alcune ragioni per cui questo compito è spesso percepito come una seccatura :

Come superare il problema della dichiarazione nel monitoraggio del tempo?

Il dichiarativo, sebbene essenziale, presenta diverse sfide nel monitoraggio del tempo. Ecco alcune strategie per superare questi problemi :

Affrontando questi aspetti, contribuirai a creare una cultura positiva attorno alla registrazione del tempo, trasformando un compito percepito come una seccatura in un elemento chiave per il successo dei progetti.

Ma allora, come registrare correttamente il tempo su un progetto a forfait?

Da Furious, abbiamo immaginato una serie di scenari possibili affinché tutti possano trovare la soluzione più adatta, con gioia e buon umore !

Seguite il vostro tempo e ottimizzate la vostra produttività :

Come utilizzare il vostro calendario e gli strumenti di sincronizzazione per monitorare il tempo?

Utilizzare il vostro calendario può essere un modo efficace e intuitivo per monitorare il tempo trascorso sui vostri progetti. Ecco come ottimizzarne l’uso :

L'utilizzo di widget e time tracker per un inserimento ottimizzato del tempo

I widget e i time tracker sono strumenti preziosi per un’inserimento ottimizzato del tempo. Ecco come utilizzarli al meglio :

Come integrare la registrazione del tempo nel workflow di chiusura dei ticket ?

Integrare la registrazione del tempo direttamente nel workflow di chiusura dei ticket può ottimizzare notevolmente il vostro processo. Ecco come procedere :

Seguendo questi consigli, ottimizzerete la registrazione del tempo all’interno del vostro team, contribuendo così a una migliore gestione dei progetti e a un aumento della produttività.

E dal punto di vista delle risorse umane ?

All’interno dell’azienda, è fondamentale strutturare e orchestrare l’intero processo. Per farlo, ponetevi queste domande :

-> Valorizzate chi registra correttamente il proprio tempo ? Ad esempio, con un accesso prioritario alla pianificazione della produzione ?

-> Controllate sistematicamente che i timesheet siano compilati ?

-> Cosa mettete in atto se non vengono completati ? In una grande società di consulenza che non nomineremo, se le imputazioni non sono fatte entro il venerdì sera, è il manager a doverle inserire per il collaboratore il lunedì successivo… Di solito, non succede due volte !

-> Avete reso il processo più coinvolgente attraverso la gamification ?

-> Avete dato un senso “progetto” all’azione di imputare il tempo ? Ad esempio, legandolo a un premio sulla redditività del progetto ?

Come valorizzare e motivare i vostri team a registrare correttamente il loro tempo ?

Quali misure adottare per garantire la completezza e l'accuratezza dei timesheet ?

Garantire la completezza e l’accuratezza dei timesheet è fondamentale per una gestione efficace del tempo e delle risorse. Ecco le misure da adottare :

La gamification del monitoraggio del tempo: una strategia efficace?

La gamification del monitoraggio del tempo può essere una strategia innovativa e motivante per incentivare la registrazione accurata del tempo. Ecco come implementarla :

Implementando queste strategie, creerete un ambiente in cui la registrazione del tempo non solo viene valorizzata, ma anche incentivata e premiata, contribuendo così a una cultura aziendale positiva e produttiva.

Strategie e strumenti per un monitoraggio efficace del tempo

Un monitoraggio efficace del tempo è fondamentale per garantire la redditività e il successo dei vostri progetti. Ecco alcune strategie e strumenti che possono aiutarvi :

Confronto e scelta tra progetto a forfait e altri modelli

La scelta tra un progetto a forfait e altri modelli contrattuali dipende da numerosi fattori, tra cui la natura del progetto, le esigenze del cliente e le vostre capacità interne.

Progetto a forfait o in régie: come fare la scelta giusta?

Quali sono i vantaggi specifici del progetto a forfait ?

Quali sono le principali differenze tra un contratto a forfait e un contratto in régie ?

Tenendo conto di questi elementi, sarete meglio preparati a scegliere il modello contrattuale più adatto al vostro progetto e alle vostre esigenze.

In sintesi, il monitoraggio del tempo è un prerequisito essenziale per una gestione redditizia dei progetti. È fondamentale dotarsi di strumenti che permettano ai vostri team di registrare il tempo in modo semplice ed efficace, ma anche sviluppare una comunicazione interna che valorizzi e motivi questa pratique !

Prenota la tua demo
adesso

Furious